Gli Uffici della motorizzazione Civile di Milano sono aperti lun-ven dalle 8:45 alle 12:00; negli altri giorni feriali anche apertura pomeridiana dalle 14:45 alle 16:45 in particolare.
Questi i dettagli relativi ai vari uffici:
- Incidenti e Ostativi (primo piano stanza ced 02 ) riceve dalle 8:45 alle 11.30 e, nei soli pomeriggi di martedì e giovedì , dalle ore 14.45 alle ore 16.15
- Navigazione riceve il Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 9:00 alle 12:00 - tel 02.353791
- Macchine Agricole ed Operatrici riceve il Lunedì e il Mercoledì dalle 8:45 alle 12:00 - tel 02.353791
- L'Ufficio art.80 Autofficine Autorizzate (primo piano stanza 1.16 - 1.17) riceve il Lunedì e il Giovedì dalle 8:45 alle 12:00 - tel 02.353791
- Trasporto Pubblico di persone con Autobus (secondo piano stanza 2.23) riceve il Lunedì, Martedì, Mercoledì e il Venerdì dalle ore 8:45 alle 12:00 - tel 02.35379332 ; 02.35379333 - indirizzo di posta elettronica: [email protected] ; [email protected]
- L'Ufficio Commissione n°2 di Milano per i Consulenti alla sicurezza per il trasporto di merci pericolose (secondo piano stanza 2.14) riceve il lunedì e il giovedì dalle ore 9:00 alle 12:00 tel: 0235379307 - fax : 0235379417
- Relazioni con il Pubblico (URP) ha il compito di facilitare gli utenti nell'incontro con la Motorizzazione, mettendo a disposizione lo sportello per il contatto diretto. L'ufficio per le Relazioni con il pubblico dell'Ufficio della Motorizzazione Civile di Milano è situato al primo piano di via Cilea 119 ed è aperto lun-ven dalle 8:45 alle 12.00.
Il Referente settore patenti dell' U.R.P. è il dott. ing. L. Caridi.
La Motorizzazione di Milano: sedi a Milano e in Lombardia. Occhio alla chiusura estiva
Come arrivare alla Motorizzazione Milano (anche per la patente internazionale)
Via Cilea, 119
20151 Milano
tel. 02.353791
fax 02.35379344
internet: DGT Nord Ovest
Ufficio Speciale per i Trasporti ad Impianti Fissi (USTIF)
Via T.Agudio 1 Milano - tel. 02/3461241 (centralino) 02346124218 (fax)
La Motorizzazione di Milano: Centro Prove Autoveicoli (CPA. Possibilità di ottenere un duplicato per la tua patente
Via M.U.Traiano n.40 - Milano - tel. 02/3271246 fax o2/39210023
La Motorizzazione di Milano: Sede sussidiaria - S. Donato Milanese
S.S. Paullese Km 2 - 20097 San Donato Milanese - tel 02/5272000
Sede sussidiaria - Monza
via Bramante da Urbino, 51 - 20052 Monza - tel . 039/836134
Mantova (ottieni un aggiornamento per la carta di circolazione)
Via A. Vespucci, 1 - Zona Valdaro
46100 Mantova
tel. 0376.302450
fax 0376.302634
Pavia (anche per il pagamento del bollo)
Via Oberdan, 4
27100 Pavia
tel. 0382.3901
fax 0382.28823
Cremona
Via Boschetto, 49
26100 Cremona
tel. 0372.461800
fax 0372.458871
Lodi
Via Legnano, 23
26900 Lodi
tel. 0371.56330
fax 0371.5528
Brescia
Via Grandi, 1 – ang. Via Ghisland
25125 Brescia
tel. 030.2685711
fax 030.3582620
Como
Via Tentorio, 21 - Loc. S. Antonio Como
22100 Como
tel. 031.389111
fax 031.523598
Varese
Via Ca’ Bassa, 8
21100 Varese
tel. 0332.331728
fax 0332.335749
Bergamo
Via Martin Luther King, 2
24127 Bergamo
tel. 035.4325911
fax 035.262411
Lecco
Viale Dante, 29
23900 Lecco
tel. 0341.472411
fax 0341.350652
Sondrio
Via Europa
23100 Sondrio
tel. 0342.214441/213211
fax 0342.513368
La Motorizzazione di Milano e le sue funzioni
L’ufficio della Motorizzazione di Milano si trova a Via Cilea 119 e per ottenere informazioni di vario genere si può contattare l’Ufficio di Relazione con il Pubblico che è aperto lun-ven dalle 8.45 alle 12.
La Motorizzazione di Milano contiene all’interno non solo l’Ufficio di Relazione con il Pubblico ma tanti altri dipartimenti a seconda del filone da seguire. Essi sono:
- Ufficio Conversione Patenti: lun-ven orari 8.45-12
- Ufficio Incidenti e Ostativi: lun-ven orari 8.45-11.30 (previa prenotazione) e negli altri giorni feriali anche 14.45-16.15
- Ufficio navigazione: lunedì, mercoledì e venerdì 9-12
- L'Ufficio Macchine Agricole ed Operatrici: lunedì e mercoledì ore 8.45-12
- L'Ufficio art.80 Autofficine Autorizzate: lunedì e giovedì 9-12
- L'Ufficio Trasporto Pubblico di persone con Autobus: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì ore 8.45-12
- L'Ufficio Commissione n°2 di Milano per i Consulenti alla sicurezza per il trasporto di merci pericolose: martedì e giovedì ore 9-12.
La Motorizzazione di Milano: cosa fare in caso di passaggio di proprietà
L’aggiornamento della carta di circolazione è obbligatoria in caso ci sia un passaggio di proprietà per autovetture, motocicli e rimorchi. La richiesta può pervenire tra i luoghi preposti anche in Motorizzazione Civile entro 60 giorni dalla firma dell’atto notarile o da una sentenza del giudice che attesti l’avvenuto passaggio di proprietà. La documentazione da portare è la seguente:
- Domanda redatta sul modello DTT2119 (scaricabile dalla pagina web http://www.dgtnordovest.it/file_pdf/moduli/modTT2119.pdf)
- Carta di circolazione in originale
- Tre fotocopie della carta d’identità più una del codice fiscale dell’acquirente; per il venditore serviranno una fotocopia del documento d’identità e una del codice fiscale
- C.D.P. (Certificato Di Proprietà) in originale con atto di vendita autenticato
- Pagamento bollettini (€ 9,00 sul c/c 9001 e € 14,62 sul c/c 4028)
- Ricevuta del versamento intestato all’Automobile Club Italia Economato Generale con sede in Roma via Marsala 8
Per quanto riguarda i motocicli la documentazione da presentare per il passaggio di proprietà dovrà contenere:
- Domanda redatta sul modello DTT2119 (anche questo scaricabile dal sito sopra citato)
- Carta di circolazione in originale
- Tre fotocopie della carta d’identità più una del codice fiscale dell’acquirente; per il venditore serviranno una fotocopia del documento d’identità e una del codice fiscale
- C.D.P. (Certificato Di Proprietà) in originale con atto di vendita autenticato
- Pagamento bollettini (€ 9,00 sul c/c 9001 e € 14,62 sul c/c 4028)
- Ricevuta del versamento di 50.16 € sul c/c 25202003 intestato ad ACI Automobile Club d'Italia Economato Generale con sede in Roma via Marsala 8.