La casa automobilistica Audi fa parte attualmente del gruppo Volkswagen, ed è presente a Roma con diverse concessionarie. Venne fondata da August Horch nel 1909.

Menu di navigazione dell'articolo

Al salone di Parigi del 1965 viene presentata la "72", un modello progettato e realizzato in prototipo dalla Daimler-Benz. L' Audi 80 è un modello di fascia medio-alta , per la prima volta dotabile di abs, pretensionatore delle cinture di sicurezza, inedito motore a iniezione diretta da 112cv, dotabile anche di trazione integrale permanente. All'Audi 80 seguiranno i modelli 90, 60, 75, 50 e 100 con una buona affermazione di mercato, specie per i modelli 100, i top di gamma.

La vera fortuna è stata creata da Ferdinand Piëch che assunse la guida della Auto Union nel 1980. Sua l'intuizione delle quattro ruote motrici che portano le "Audi quattro" alla vittoria nei più importanti rallyes degli anni ottanta.

Di seguito riportiamo le più importanti Concessionarie Audi a Roma e Provincia

Lista dei Concessionari

Tirrena auto s.r.l.

Questa concessionaria mette a disposizione dei clienti personale cortese e professionale, che saprà darvi tutte le informazioni utili sulla macchina dei vostri sogni. Il team che troverete al suo interno vi darà delucidazioni anche su tutti i servizi che riguardano il post vendita.

Viale etruria, 11/13
civitavecchia (rm)
tel: 0766545100

Concessionarie audi a roma: autocentri balduina s.r.l.

All’interno della struttura troverete ad aspettarvi del personale ben preparato e disponibile, in grado di aiutarvi nella scelta della vostra macchina preferita. La concessioniaria mette a disposizione dei propri clienti diversi servizi, tra cui l’autonoleggio, l’express service, una carrozzeria dove è possibile effettuare il montaggio di antifurti satellitari, effettuare il bollino blu, fare la revisione di stato ecc.

Via appia nuova, 803
tel: 06784611
fax: 0678461278

Autocentri balduina sede esclusiva audi

Questa struttura vanta la possibilità di ammirare un parco macchine che custodisce solo vetture audi ed è composta da personale disponibile a far chiarezza su ogni vostra domanda e curiosità riguardo la vettura dei vostri desideri.

Via casale di settebagni 5/9 (salaria) 00138
roma tel +39 06 885691
fax 0688569521

Tirrena auto s.r.l.

Questa concessionaria si fonda sul lavoro e la dedizione di personale esperto e cortese, che ha il solo scopo di accontentare tutte le richieste dei suoi clienti. La concessionaria offre inoltre diversi servizi, come l’express service, il service luxury, il servizio assetto, convergenza pneumatici, il montaggi accessori, la possibilità di effettuare il test gas di scarico, la revisione ecc. Inoltre la tirrena auto di viale dei romagnoli è anche un rivenditori di pezzi originali ed è un’azienda certificata uni en iso 9001.

Viale dei romagnoli, 857
tel: 0656187218
fax: 065652442

Concessionarie audi a roma: tirrena auto s.r.l.

All’interno della struttura troverete personale professionale e attento ad esaudire tutte le vostre esigenze, vanta un autosalone ben fornito dove sarà possibile ammirare da vicino la macchina deciderete di acquistare.

Corso duca di genova, 111
roma (rm)
tel: 06561871
fax: 0656187223

Tirrena auto s.r.l. auto occasioni

In questa concessionaria è possibile trovare delle occasioni di vettore audi usate da non perdere, numerose macchine aziendali e a chilometri zero.
Via del mare 2702
tel: 06561871

Audi zentrum tiburtina

L’audi zentrum tiburtina nasce nel 2010 ed è la più vasta sede audi presente nel territorio italiano. All’interno della sede è possibile scoprire tutte le caratteristiche, gli allestimenti e le novità del mondo audi, grazie alla presenza di un team di professionisti specializzati e cortesi. Il personale è attento ad esaudire tutte le esigenze dei propri clienti e offre tutte le informazioni relative anche ai servizi del post vendita. La concessionaria si sviluppa su una superficie di 10.000 metri quadrati, suddivisi in officina, sala esposizione vetture, uffici amministrativi e magazzino.

Via smerillo, 32/34
telefono: 06414841
fax: 06411219349

Calzati Auto S.r.l.

Concessionarie Audi a Roma

Concessionaria Audi a Roma
Via Epitaffio Km 1,00
Latina (LT)
Tel +39 0773 472424
Fax +39 0773 472425

Capital S.r.l.

Via Nola, 4/10
Tel +39 06 703901
Fax +39 06 7014762

Casanica Auto S.r.l.

Via Manzoni, 12
Rieti (RI)
Tel +39 0746 270978
Fax +39 0746 270808

Concessionarie Audi a Roma: F.lli Abbenda S.r.l.

Via Isonzo, 267
Latina (LT)
Tel +39 0773 241947
Fax +39 0773 610065

Ferrazzani S.r.l. aperti domenica in provincia di Roma

Via Cassia Nord KM. 87, 700
Viterbo (VT)
Tel +39 0761 250365
Fax +39 0761 250367

Hauswagen S.r.l.

Via Del Foro Italico, 439/451
Roma (RM)
Tel +39 06 802091
Fax +39 06 8078558

I.W.R. Italwagen Roma S.r.l. ottimo per le auto a km 0

Via Della Magliana, 309
Roma (RM)
Tel +39 06 551951
Fax +39 06 55268343

Concessionarie Audi a Roma: Valentino Automobili S.p.A. auto usate

Via Tiburtina, 1097
Roma (RM)
Tel +39 06 86202370
Fax +39 06 86202363

FAQ

Cos'è un finanziamento auto?

Un finanziamento auto è un tipo di prestito personale concesso da una banca o da una società finanziaria per l'acquisto di un veicolo. L'importo del prestito è normalmente pari al prezzo d'acquisto dell'auto e viene rimborsato in rate mensili su un periodo di tempo concordato tra l'acquirente e il prestatore. I tassi di interesse e le condizioni del prestito possono variare a seconda della propria situazione finanziaria, del proprio punteggio di credito e della durata del prestito.

Come funziona un finanziamento auto?

Quando si sceglie di finanziare l'acquisto di un'auto, la banca o la società finanziaria paga direttamente al venditore l'intero importo dell'auto. Da quel momento, si inizia a rimborsare l'importo prestato in rate mensili per la durata del finanziamento, che può variare da uno a sette anni, o anche di più. Ogni rata include una parte del capitale prestato e gli interessi sul debito residuo.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di un finanziamento auto?

Tra i vantaggi di un finanziamento auto, il più evidente è la possibilità di acquistare un veicolo anche senza avere la somma completa a disposizione. Questo permette di diluire il costo dell'auto nel tempo, rendendola più accessibile. Inoltre, in alcuni casi, si può ottenere un finanziamento con tassi di interesse molto bassi, specialmente quando si tratta di promozioni offerte dai concessionari o dalle case automobilistiche.

D'altro canto, l'acquisto di un'auto con un finanziamento comporta anche dei costi. Innanzitutto, bisogna pagare gli interessi sul prestito, che aumentano il costo totale del veicolo. Inoltre, se non si riesce a rispettare le condizioni del prestito (ad esempio, mancando il pagamento di una o più rate), si potrebbe incorrere in sanzioni o danneggiare il proprio punteggio di credito.

Cosa succede se non riesco a pagare le rate del mio finanziamento auto?

Se non si riesce a pagare le rate del finanziamento auto, è importante contattare immediatamente il prestatore per discutere la situazione. A seconda della società finanziaria e delle condizioni del prestito, potrebbe essere possibile rinegoziare i termini del prestito, come ad esempio ridurre l'importo delle rate estendendo la durata del prestito. Tuttavia, se non si riesce a trovare una soluzione, la società finanziaria potrebbe decidere di recuperare l'auto (processo noto come "repossess") per coprire il debito.

Posso rimborsare anticipatamente il mio finanziamento auto?

La possibilità di rimborsare anticipatamente un finanziamento auto dipende dalle condizioni specifiche del contratto. Molti contratti prevedono la possibilità di rimborsare anticipatamente il prestito, ma potrebbe essere prevista una commissione per l'estinzione anticipata. È importante leggere attentamente le condizioni del prestito prima di firmarlo per capire quali sono le opzioni disponibili.

Cos'è la rottamazione di un'auto?

La rottamazione di un'auto è il processo di smaltimento di un veicolo che non è più funzionante o che non è più necessario. Questo processo di solito implica il disassemblaggio del veicolo, la rimozione e il riciclo di pezzi riutilizzabili, e lo smaltimento sicuro di parti non riutilizzabili. In alcuni casi, la rottamazione può anche coinvolgere la vendita del veicolo a un'azienda di demolizione o di rottamazione, che poi si occupa del processo di smaltimento. La rottamazione di un'auto è un'operazione importante sia per l'ambiente che per la sicurezza stradale.

Come posso rottamare la mia auto?

Per rottamare la tua auto, avrai bisogno di trovare un'azienda di rottamazione o un demolitore autorizzato. Queste aziende sono specializzate nel disassemblaggio e nello smaltimento dei veicoli. Una volta trovata l'azienda, avrai bisogno di organizzare la consegna o il ritiro del tuo veicolo. Dovrai anche fornire la documentazione necessaria, come la carta di circolazione, il codice fiscale e un documento d'identità. L'azienda poi si occuperà del resto, compreso il ritiro del veicolo e la comunicazione all'agenzia delle entrate per l'annullamento della tassa di possesso.

Quanto costa rottamare un'auto?

Il costo di rottamazione di un'auto può variare a seconda di diversi fattori, tra cui il tipo e le condizioni del veicolo, la località, e l'azienda di rottamazione che si sceglie. In alcuni casi, potrebbe essere possibile ottenere una certa somma di denaro dalla rottamazione del veicolo, soprattutto se ci sono parti che possono essere riutilizzate o rivendute. Tuttavia, può anche essere necessario pagare per il servizio di ritiro e di smaltimento. È importante fare una ricerca accurata e ottenere diversi preventivi prima di prendere una decisione.

Cosa succede alla mia auto dopo la rottamazione?

Una volta che la tua auto è stata portata a un'azienda di rottamazione, sarà disassemblata e le parti riutilizzabili saranno rimosse e riciclate. Questo potrebbe includere componenti come la carrozzeria, il motore, i pneumatici e altre parti meccaniche. Le parti che non possono essere riutilizzate saranno smaltite in modo sicuro per prevenire danni ambientali. Il metallo recuperato può poi essere riciclato e riutilizzato in altri prodotti. Inoltre, una volta completato il processo di rottamazione, il tuo veicolo sarà rimosso dal registro dei veicoli e non potrà più essere utilizzato su strada.

Quali sono i benefici ambientali della rottamazione di un'auto?

La rottamazione di un'auto può avere diversi benefici ambientali. Prima di tutto, permette di riciclare e riutilizzare una serie di materiali che altrimenti finirebbero in discarica. Questo riduce la necessità di estrarre e produrre nuovi materiali, risparmiando risorse naturali e riducendo le emissioni di gas serra. Inoltre, smaltire correttamente i fluidi e le sostanze chimiche presenti in un veicolo può prevenire l'inquinamento del suolo e dell'acqua. Infine, la rottamazione di un'auto può anche ridurre il numero di veicoli obsoleti o non funzionanti che occupano spazio nelle strade o nei parcheggi.

Autore: Enrico Mainero

Immagine di Enrico Mainero

Dal 2011 Direttore Responsabile e Amministratore unico di ElaMedia Group SRLS. Mi dedico prevalentemente all'analisi dei siti web e alla loro ottimizzazione SEO, con particolare attenzione allo studio della semantica e al loro posizionamento organico sui motori di ricerca. Sono il principale curatore dei contenuti di questo Blog Redazione di ElaMedia.