Mercato delle auto usate: a maggio 2017 conferme positive
Il mercato delle auto, in questo 2017, ha attirato l'attenzione di tv e giornali in virtù degli ottimi risultati registrati nel corso del primo trimestre, soprattutto se messi a confronto con quanto rilevato solo lo scorso anno. Ad aprile si è assistito ad un rallentamento, al quale hanno fornito un contributo non indifferente le festività e i ponti. Quanto avvenuto non è comunque riuscito ad intaccare gli ottimi risultati fatti registrare in precedenza.
Complessivamente, il primo quadrimestre ha portato alla vendita di più di 743.000 vetture per un aumento che, rispetto ai primi 4 mesi del 2016, si attesta sul 7,96%. Come era prevedibile, a maggio le vendite sono tornate a far sorridere gli addetti ai lavori; questo sia per quanto riguarda il nuovo che per le vetture di seconda mano.
L'aumento delle radiazioni come indice di mercato
L'aumento delle radiazioni, infatti, ha confermato come sia sempre più elevato il numero di persone in procinto di sostituire l'auto posseduta. La migliore situazione economica delle famiglie italiane sta portando, nel nostro Paese, ad un ringiovanimento del parco circolante.
Proprio l'Italia è uno dei Paesi europei più "arretrati" da questo punto di vista, presentando una percentuale eccessivamente elevata di veicoli in là con gli anni; non a caso, una parte rilevante delle auto circolanti è rappresentata da vetture omologate Euro 0. Fortunatamente, i nuovi canali a disposizione stanno facilitando gli acquisti, sia del nuovo che dell'usato. Diversi automobilisti si recano nelle concessionarie una volta valutate le caratteristiche di una vettura dallo schermo del Pc (o di smartphone e tablet). Molti altri, invece, scelgono come canale privilegiato d'acquisto le piattaforme online.
Il valore di un'auto usata
Queste ultime permettono, in pochi passaggi, di ottenere quotazioni sul valore della propria auto usata, per procedere con maggiore facilità all'acquisto.
Nel dettaglio, la crescita del mercato italiano delle auto usate nel mese di marzo è stata pari al 3,1%, con quasi 260.000 vetture vendute; un aumento, rispetto a maggio 2016, di 8.000 esemplari. Pur non trattandosi di una performance sorprendente come quella registrata nei primi mesi dell'anno, è un segnale importante quello giunto a maggio dal mercato delle auto usate, che dimostra come l'indice di capacità d'acquisto a livello nazionale sia sostanzialmente in buona salute.
Rapporto nuovo/usato
Sempre relativamente al mese di maggio, merita di essere sottolineato un altro risultato. Sono 123, infatti, le auto usate vendute ogni 100 auto nuove; prendendo in esame il periodo che dall'inizio dell'anno giunge al mese di maggio, il rapporto risulta ancora più alto (137 usate su 100 nuove). Sono sempre i dati del Pra a riconoscere come le radiazioni siano cresciute, nel mese di maggio, dell'1,5%, portando il tasso unitario a toccare una percentuale dello 0,63%. Dall'inizio dell'anno, l'incremento delle radiazioni, prendendo in considerazione solo le autovetture, è stato nell'ordine dello 0,5%; estendendo l'analisi a tutti i veicoli circolanti, tale percentuale risulta leggermente minore (0,3%). È unicamente il settore dei motocicli a far registrare variazioni negative, nell'ordine del 10,1%.