Acquisire la patente di guida è un sogno. Significa entrare in una fase della vita caratterizzata dalla libertà e dalla maturità. Tuttavia, per arrivare a questo traguardo importante e agognato, ci vuole dedizione e tanto studio. L'importanza di riconoscere dei segnali stradali infatti non è fine a se stessa; è incredibilmente importante soprattutto per quel concetto che risponde al nome di sicurezza (per sè e per gli altri).
Menu di navigazione dell'articolo
- Carollo Giuseppe: prezzi popolari
- Scatassi Concetta Autoscuola a Palermo
- Autoscuola a Palermo: Daniela
- Elena
- Autoscuola a Palermo: Cardinale
- Scuola guida Europa Lupo
Di seguito riportiamo dunque una lista delle migliori Autoscuole di Palermo che si occupano di corsi e disbrigo pratiche relative ad ogni tipo di patente (con le dovute differenze, ognuna di queste società offre dei servizi particolari). Presenti i nomi delle strutture e gli indirizzi. La lista verrà costantemente aggiornata e monitorata. Di seguito il nostro elenco. Ti consigliamo sempre di visitare i siti e dare un'occhiata ai diversi regolamenti delle scuole.
Carollo Giuseppe: prezzi popolari
L'autoscuola di Palermo Carollo permette di conseguire la patente per ciclomotore, A, B, C, D. Inoltre si occupa di tutte le pratiche di rinnovo e duplicato patente, passaggi di proprietà, esame per il recupero della patente, conversione e conseguimento C.Q.C., recupero punti.
90143 Palermo (PA) - 119, v. Laurana
tel: 091 307973
email:
Scatassi Concetta Autoscuola a Palermo
L'autoscuola di Concetta Scatassi si occupa di assicurazioni, infortunistica stradale, procedure computerizzate e radiocomandate. Prevede anche il rilascio di patenti nautiche.
90144 Palermo (PA) - 83/87, v. Morello
tel: 091 307882
fax: 091 348070
Autoscuola a Palermo: Daniela
L'autoscuola Daniela di Palermo è l'ideal per la formazione tecnica dei futuri utenti della strada. Con un'esperienza trentennale nel settore, si pone come obiettivo la preparazione per il conseguimento delle patenti di guida A-B-C-D-E-Cap. La scuola è fornita di moderni sistemi di insegnamento e apprendimento basati su tecnologie multimediali.
90139 Palermo (PA) - 13/A/15, v. Sella
tel: 348 0707756, 348 0707758, 091 323113
fax: 091 323113
email:
Elena
Questa scuola guida, autorizzata dalla Provincia regionale di Palermo, effettua corsi di guida per patenti A, B, C, D, E, AS, BS, CS e CAP con esami in sede. E' stata una delle prime autoscuole di Palermo a fornire strumenti informatici avanzati per le esercitazioni in aula, sfruttando anche internet per prelevare schede quiz su cui esercitarsi anche a casa.
90135 Palermo (PA) - 398, vl. L. Da Vinci
tel: 091 6761888
fax: 091 6761888
email:
Autoscuola a Palermo: Cardinale
Sono tante le aziende che si occupano di insegnare la teoria e la pratica a coloro che vogliono ottenere la patente B e una di queste è la scuola Cardinale.
90138, Via Imera 63
tel: 0916528580
Scuola guida Europa Lupo
L’azienda è stata fondata nel 1963 ed offre un servizio a 360° per soddisfare i bisogni dei clienti. Pratiche automobilistiche (passaggi di proprietà, duplicato delle patenti) ma anche revisioni e collaudi. Inoltre l’azienda prepara ed organizza corsi per ottenere la patente in qualsiasi categoria. Si organizzano corsi anche per il recupero dei punti e infine c’è la possibilità di rinnovare il documento con il medico presente in sede. L’azienda ha un sito internet ufficiale per consultare tutte le informazioni o mandare una mail tramite il box riservato alla sezione Contatti.
90114, Via Simone Cuccia 1/B
Tel: 091305307
Il corretto stile di guida a Palermo (e non solo)
Un corretto stile di guida evita incidenti e soprattutto impatti mortali dove a perdere la vita sono tante persone. Purtroppo queste tragedie in Italia si ripetono spesso e proprio per questo sta nascendo un Nuovo Codice della Strada con sanzioni più gravi per chi è alla guida in stato di ebbrezza o sotto effetto di stupefacenti, con l’introduzione del reato di omicidio stradale e il ritiro della patente a vita a chi provoca incidenti mortali.
La situazione nel capoluogo della Sicilia purtroppo non è positiva, tanto che il sindaco Orlando ha chiesto una presenza più massiccia dei vigili per strada per evitare incidenti e rilevare sanzioni agli automobilisti più spericolati. Dal gennaio 2013 ad agosto 2014, quindi in venti mesi, sono stati sanzionati migliaia di automobilisti, con le autorità di polizia che hanno registrato 130mila sanzioni per eccesso di velocità.
Un numero spropositato che pone il problema velocità in vetta all’agenda comunale: purtroppo tante persone non si rendono conto di quanto sia pericoloso, per sè e per gli altri, guidare a velocità sostenuta e alcuni di questi lo fanno anche sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o ubriachi diventando un vero pericolo pubblico. L’inosservanza del codice della strada è uno dei principali motivi del verificarsi degli incidenti e per queste ragioni non basta conoscere le regole teoriche che si apprendono per conseguire la patente ma serve soprattutto applicarle nella pratica. Per una miglior sicurezza di tutti.