logo

  • Home
  • Contatti
  • Acquisto
  • Concessionarie
  • Epoca
  • Patenti
  • Ricambi

Articoli e guide sull'acquisto di una vettura

Dopo tanti anni di onorato servizio, succede che la vostra cara auto non ne vuole più sapere di mettersi in moto ed è quindi giunto il momento di comprarne una nuova. La scelta è veramente vasta e, quindi, i dubbi sono leciti: quale automobile comprare?

Uno fra i primi consigli per comprare un’auto riguarda la verifica delle caratteristiche tecniche, infatti, non fatevi incantare dal design accattivante e da chi dallo scintillio delle vetture esposte nel parco macchine ma, cercate quante più informazioni riguardanti il modello che avete puntato. Avvaletevi dei classici periodici a tema o, ancora meglio, del nostro sito web.

In questa sezione provvederemo a darvi una guida sull’acquisto dell’auto giusta.

Incentivi auto ibride 2022, ecco le ultime novità

ibrida.jpg

Ogni anno, tante persone valutano di cambiare automobile, magari perché posseggono un veicolo ormai vecchio oppure perché colpiti da un modello particolare appena uscito sul mercato. A tutte queste motivazioni, recentemente, se ne sono aggiunte due nuove: il desiderio di passare ad un nuovo tipo di motorizzazione, come ad esempio l’elettrico, che consente di essere meno limitati nella circolazione nei centri cittadini, e gli incentivi statali, allettanti per coloro che vogliono risparmiare denaro per il cambio del veicolo.

Quanto costa il noleggio a lungo termine delle auto usate

Nel mercato sempre crescente del noleggio a lungo termine per i privati, si fa sempre più strada la richiesta di noleggio di auto usate, che consentono di risparmiare sul canone mensile rispetto al noleggio a lungo termine di un'auto nuova.

Noleggiare una vettura: ecco tutto quello che c’è da sapere

11bmw

Il noleggio a lungo termine è una soluzione sempre più apprezzata dagli automobilisti, non solo professionisti ma anche privati. Noleggiare una vettura, infatti, significa corrispondere una somma mensile per poter disporre di un veicolo, senza preoccuparsi più di nulla, come l’assicurazione e gli altri oneri correlati.

Concessionari Audi a Milano: dove trovare gli ultimi modelli

L’Audi è la casa automobilistica tedesca, fondata da August Horch nei primi anni del '900, oggi appartenente al gruppo Volkswagen. La vera spinta alla casa automobilistica dell'Audi risale al 1965, quando al salone di Parigi, la ditta presentò "Audi 72", un modello progettato e realizzato in prototipo dalla Daimler-Benz. Da lì seguì l'uscita dell'Audi 80 ricca di optional quali: abs, pretensionatore delle cinture di sicurezza, inedito motore a iniezione diretta da 112cv, dotabile anche di trazione integrale permanente.

Auto sinistrate in vendita: ecco a chi rivolgersi?

Un gran numero d’incidenti avviene sulle strade cittadine e sulle grandi arterie stradali che collegano zone tra loro distanti all’interno delle metropoli moderne. Spesso negli spazi sterrati delle autodemolizioni si vedono auto incidentate, oltre a veicoli che sono giunti al termine della loro vita utile e quindi non sono più utilizzabili.

Aste giudiziarie per le auto: come partecipare e come acquistare?

Un modo per acquistare auto a prezzi molto vantaggiosi è quello di partecipare alle aste giudiziarie auto. Come per le altre aste giudiziarie, le aste giudiziari di auto sono particolari attività processuali che seguono una esecuzione immobiliare o un fallimento.

Auto a km 0: una guida imperdibile per capirne a pieno il significato

 2auto usate

Tra vetture nuove e usate c’è una terza via: l’auto a km0, dal prezzo di listino vantaggioso e dal contachilometri praticamente intatto La crisi non è ancora alle spalle, e basta guardare le principali rilevazioni economiche per rendersene conto. Soprattutto, resta un generalizzato calo dei consumi, particolarmente evidente nel settore delle vendite di automobili: in Italia, il 2013 si è chiuso con un totale di centomila vetture immatricolate in meno rispetto al già non brillante 2012.

SUV per Neopatentati: mai più utilitarie

 049 Neopatentati mai più utilitarie è il momento del SUV

No, non è assolutamente detto che i neopatentati debbano necessariamente accontentarsi di auto poco brillanti, come tipicamente sono utilitarie e city car.

Documenti per il passaggio di proprietà: quali sono?

Il passaggio di proprietà è la registrazione presso l’ufficio dell’Aci del Pubblico Registro Automobilistico, che deve essere fatta quando si acquista una macchina usata. L’ufficio dell’Aci ha il compito di rilasciare un certificato di proprietà sul quale compaiono i dati del nuovo proprietario del veicolo e inoltre solleciterà l’ufficio provinciale della Motorizzazione ad aggiornare in maniera tempestiva anche le informazioni personali che sono contenute nella carta di circolazione dell’auto.

Targa auto personalizzata, ecco come fare per ottenerla

2 car 604019 1920 1

Si possono ammirare in tanti film americani, sono spesso fantasiose e rappresentano il sogno anche di qualche italiano goliardico oppure eccentrico. Le targhe personalizzate infatti sono un elemento davvero originale e caratteristico da inserire sulla propria automobile. Negli USA se ne possono trovare anche con disegni, colori, riferimenti o sfondi riferiti ai singoli Stati americani.

Aprire un'officina meccanica: i consigli per avviare la tua attività

Aprire un'officina meccanica

Una professione che non risente molto della crisi e della mancanza di lavoro è sicuramente quella del meccanico per auto e moto.

Bollo auto nella Regione Marche: info principali

Forniamo una serie di informazioni relative al pagamento del bollo auto per la Regione Marche. Questo tipo di imposta relativa al possesso dell'automobile, varia infatti a seconda della Regione di appartenenza certificato nei documenti del veicolo.

Incentivi per le auto elettriche: cosa fanno per noi i produttori?

Le auto elettriche fanno parte della classe di vetture dette ecologiche, che utilizzano una fonte energetica alternativa alla benzina. Possono essere elettriche, ibride, a gpl, a metano, a idrogeno o a biocombustibili.

Auto ibride in commercio: quali sono le loro caratteristiche?

Un veicolo ibrido è un mezzo di trasporto con un sistema di propulsione di tipo termico ed un motore elettrico. Oltre a questa definizione relativa al motore, una auto ibrida può essere definito dal tipo di carburante utilizzato: alcuni esempi sono il motore a benzina-gpl, oppure a benzina e metano, o ancora benzina-idrogeno. Con questo tipo di veicolo potrete ottenere delle agevolazioni sul bollo auto e potrete circolare nella fascia verde, evitando così il blocco auto imposto dal comune. Così oltre a combattere l'inquinamento delle polveri sottili, eviterete qualsiasi blocco del traffico.

Nuova Fiat 500X Sport: opinioni e recensione

fiat-500x-sport-2019.webp

Arriva un nuovo membro della famiglia Fiat 500X, il nuovo modello 500xSport si presenta con un assetto più sportivo e aggressivo. La Fiat 500X Sport è dedicata a tutte le persone che amano lo stile della Fiat 500 ma desiderano entrare in un auto più spaziosa, energica e a tratti aggressiva. I dettagli fanno la differenza, per questo motivo è stato integrato nella carrozzeria uno splitter anteriore.

Auto per disabili usate: ecco alcune idee per risparmiare

Le auto per disabili sono veicoli adibiti al trasporto di persone che possono avere gravi handicap fisici e psichici; si tratta di automobili realizzate con particolari allestimenti ed optional che facilitino il trasporto dei disabili: munite di pedane per sollevare le carrozzine o altri congegni in grado di aiutare le persone affette da particolari disturbi ed handicap a salire agevolmente in macchina e viaggiare in tranquillità

Audi R8: scheda tecnica per questa coupè sportiva

La R8 è la nuova audi coupé sportiva dell’AUDI, la casa automobilistica tedesca, che l’ha presentata al mercato automobilistico nel 2007. Da allora sono uscite altre versioni: Audi R8 V10 (2009) e Audi R8 GT (2011).

Acquisto auto in leasing: scopri come fare

Nell'ambito dell'acquisto delle automobili, esiste una particolare pratica di finanziamento molto diffusa e utilizzata, ovvero il leasing. Questo termine, in generale, definisce una forma contrattuale di finanziamento attraverso la quale il soggetto, definito locatore, concede ad un un altro soggetto, definito utilizzatore, il diritto di utilizzare un qualsivoglia bene, ricambiando tale utilizzo con il pagamento di un canone mensile.

Esenzione bollo auto per Disabili: la legge 104

Possono beneficiare dell'esenzione bollo auto:

  1. Non vedenti e sordomuti
  2. Persone disabili con handicap psichico o mentale titolari dell' indennità di accompagnamento
  3. Persone disabili con grave limitazione

Fascia Verde a Roma: ecco dove non si può circolare!

La fascia verde è un'area territoriale in cui, nei casi di emergenza legati al superamento dei livelli di inquinamento definiti da una apposita normativa, non è possibile accedere e circolare con determinate categorie di veicoli.

Autosupermarket: compravendita e offerte per auto

Uno dei principali siti italiani dedicati alla vendita e all'acquisto di automobili, è Autosupermarket.it. In questo sito italiano è possibile trovare tutte le migliori offerte di auto usato, ed è possibile trovare e vendere sia automobili usate che nuove, oltre ad avere a disposizione una panoramica su tutta una serie di offerte e occasioni di auto a km0.

Club Alfa Italia: come aderire e perché farlo

Il Club Alfa Italia è un luogo, concreto e virtuale allo stesso tempo, in qui tutti gli appassionati di Alfa Romeo possono ritrovarsi per scambiarsi idee ed organizzare incontri; è nato abbastanza recentemente, nel 2003, come punto di riferimento sul web per gli amanti di questa autovettura.

Blocco auto a Milano: problemi di circolazione

cerchi auto

Da alcuni anni a questa parte ogni Comune di Italia fissa, durante l’anno, delle giornate di “blocco del traffico” per abbassare i livelli di pericolo dei gas serra prodotti dai veicoli inquinanti per l’aria. Questa tecnica viene applicata in due modi: uno temporaneo e, in genere, per uno o due giorni.

Trasloco auto: i consigli per far andare tutto per il meglio

Trasloco auto

Il trasloco è sempre un’operazione stancante che porta via tanto tempo ed energie. Dover pensare anche alla gestione del trasporto auto dalla vecchia alla nuova casa può diventare davvero un problema se non si sa come muoversi.

Incentivi per la rottamazione auto: scopri quali sono le novità

Presto o tardi arriva per tutti il momento in cui ci si trova a dover acquistare la prima automobile o a dover cambiare quella che già si possiede. Centinaia sono i modelli proposti dalle svariate case automobilistiche dotate di questo o quell’optional e di quel dettaglio che ci convince per un tipo di auto piuttosto che per un altro.

Perché acquistare un auto usata e come trovare l'occasione

Acquistare un'auto usata è la migliore scelta, se si ha intenzione di risparmiare. La convenienza risiede anche nel fatto che acquistare un'auto nuova, invece, significa subire nei primi 2 anni di vita del bene, un consistente deprezzamento che conduce ad una rapida svalutazione. Questo è il principale motivo che spinge, chi acquista un'auto nuova, a cederla prima che ciò avvenga. 

Acquisto di auto con la legge 104: tutte le agevolazioni

L’esistenza delle persone affette da handicap è faticosa e costosa, considerato che necessita di ausili ortopedici e del supporto di persone e strumenti disponibili a titolo oneroso. Lo Stato prevede agevolazioni, detrazioni ed esenzioni fiscali per questi soggetti, anche nel caso dell’acquisto auto disabili. Le persone con handicap che possono usufruire delle agevolazioni sono:

Normativa Euro 6: scopri i dettagli

A partire dal 1 settembre 2014 è entrata in vigore la nuova normativa EURO 6 per tutti i nuovi modelli di auto venduti nell'Unione Europea. In pratica con la siglasi va a identificare un insieme di nuovi standard europei sulle emissioni inquinanti. L'obbligo di adattare la propria vettura agli standard è entrato in vigore invece a partire dal 2016.

Garanty.it: compra la tua auto usata e garantiscila con noi!

garantly.jpg

Hai idea di quanto potrebbero costarti dei danni meccanici alla tua auto usata? Ti chiariamo noi questi dubbi. Un guasto al motore ti potrebbe costare fino a 5000 euro, un problema al radiatore 500 euro, per riparare il cambio potresti spendere fino a 3500 euro, 1800 euro per sistemare la turbina e 2000 euro per problemi agli iniettori.

Mercato delle auto usate: conferme positive

Il mercato delle auto, in questo 2017, ha attirato l'attenzione di tv e giornali in virtù degli ottimi risultati registrati nel corso del primo trimestre, soprattutto se messi a confronto con quanto rilevato solo lo scorso anno.

Incentivi per le auto ad idrogeno: ti spieghiamo tutto

Il sogno degli automobilisti, ma anche degli ecologisti, è quello di poter guidare automobili ad emissione zero: questo sarebbe possibile abbandonando una volta per tutte il motore a combustione, che necessità di petrolio, e passare definitivamente a motori che si alimentano grazie ad energie alternative.

Aste giudiziarie a Modena: un’opportunità per fare buoni affari

Aste giudiziarie a Modena

Non si tratta di un percorso consueto quello di pensare di partecipare ad un’asta giudiziaria per poter acquistare un’automobile o altro bene in buone condizioni e magari anche di un certo pregio; ma è pur sempre una modalità attuabile.

Aste giudiziarie auto a Torino: affari per tutte le tasche!

Le aste giudiziarie di auto a Torino permettono agli automobilisti piemontesi di coronare il sogno di acquistare “La” macchina che hanno sempre desiderato e di avere a prezzi inferiori anche di due volte rispetto alle offerte del mercato.

Auto berlina: cos’è e perché comprarla

Questo genere di auto è in realtà tra i più classici, diffusi da decenni nelle nostre strade. Si tratta solitamente di vetture con due volumi o due volumi e mezzo, e possiamo trovare davvero tanti modelli che appartengono a questo segmento. Qualche esempio? Sono delle berline sia Volkswagen Golf che Volkswagen Polo.

Modelli auto Kia: scopri tutte le novità

I modelli auto Kia vengono prodotti dalla casa automobilistica coreana, in particolare si tratta della prima azienda della Corea del Sud ad aver iniziato la produzione di modelli automobilistici.

Incentivi per le auto a metano: rendi ecologica la tua vettura

I fondi disponibili sono stati messi a disposizione dal Ministero dello Sviluppo economico e sono piuttosto limitati, si tratta nel complesso di 3 milioni e mezzo di euro, motivo per il quale è consigliato fare presto per riuscire ad ottenere il prestito.

Riviste sulle auto: scopriamo le più lette in Italia

Presentiamo una breve panoramica delle principali riviste di auto presenti nelle edicole italiane. In questa pagina troverete l'elenco dei migliori magazine mensili, settimanali e bisettimanali che raccolgono materiale sul mondo delle quattro ruote per rimanere sempre aggiornato.

Auto usate in vendita da privati (non solo su Trovit)

In un periodo di difficoltà economica il mercato delle auto nuove continua a far registrare continui cali e riduzioni dei volumi, senza far vedere nel breve periodo una possibilità di ripresa. Di contro dall’altra parte il mercato dell’usato continua a reggere, con passaggi di proprietà che tengono molto di più il passo rispetto alle nuove immatricolazioni di vetture.

Fatture Telepass: come visionarle e scaricarle liberamente? Ecco la guida da non perdere

Fatture Telepass

Con oltre 6 milioni di apparecchi circolanti e due milioni di transiti al giorno (e si parla di dati risalenti al 2008!), il Telepass consente a chi lo utilizza di percorrere la rete autostradale italiana senza il timore di dover sostenere le code chilometriche al casello.

Fiat 500L Trekking: scopri la nuova 4x4 in miniatura!

Nonostante la difficile situazione del mercato europeo versi in grave crisi da ormai troppo tempo, Fiat ha ottenuto un buon successo di pubblico con il lancio della nuova 500L, una vettura che è stata in grado di trasferire lo spirito sbarazzino e simpatico della sua sorella minore a portata di famiglia.

I più condivisi

Auto a km 0: una guida imperdibile per capirne a pieno il significato

 2auto usate

Tra vetture nuove e usate c’è una terza via: l’auto a km0, dal prezzo di listino vantaggioso e dal contachilometri praticamente intatto La crisi non è ancora alle spalle, e basta guardare le principali rilevazioni economiche per rendersene conto. Soprattutto, resta un generalizzato calo dei consumi, particolarmente evidente nel settore delle vendite di automobili: in Italia, il 2013 si è chiuso con un totale di centomila vetture immatricolate in meno rispetto al già non brillante 2012.

Borse laterali per scooter, quali le caratteristiche a cui prestare attenzione

borse laterali scooter

Per potersi muovere ormai con una certa disinvoltura, sia in percorsi brevi nelle caotiche città oppure in quelli più lunghi nelle strade italiane, un mezzo come lo scooter rappresenta un veicolo fondamentale.

Acquisto auto in leasing: scopri come fare

Nell'ambito dell'acquisto delle automobili, esiste una particolare pratica di finanziamento molto diffusa e utilizzata, ovvero il leasing. Questo termine, in generale, definisce una forma contrattuale di finanziamento attraverso la quale il soggetto, definito locatore, concede ad un un altro soggetto, definito utilizzatore, il diritto di utilizzare un qualsivoglia bene, ricambiando tale utilizzo con il pagamento di un canone mensile.

Auto usate in vendita da privati (non solo su Trovit)

In un periodo di difficoltà economica il mercato delle auto nuove continua a far registrare continui cali e riduzioni dei volumi, senza far vedere nel breve periodo una possibilità di ripresa. Di contro dall’altra parte il mercato dell’usato continua a reggere, con passaggi di proprietà che tengono molto di più il passo rispetto alle nuove immatricolazioni di vetture.

Noleggio a lungo termine o acquisto auto nuova? Quale conviene?

Acquistare un’auto diventa sempre più una scelta importante da effettuare perché oltre al costo di acquisto di un’auto, nuova o usata che sia, bisogna aggiungere le spese di mantenimento, come la benzina, la manutenzione, l’assicurazione, le tasse e così via.

I più letti

  • Motorizzazione di Torino
  • Blocco auto a Milano
  • Aci a Milano
  • Motorizzazione di Firenze
  • Concessionarie Mercedes a Milano

Contatti

  • Indirizzo: V. Luigi Gadola 3, Roma
  • Mail: info [@] elamedia.it
  • Telefono: 349 05 03 368

Partita: IVA 12238581008 - Mail: info [@] elamedia.it
Tel. 349 0503368 - Indirizzo: Via Luigi Gadola 3

Il materiale è coperto da Copyright