Chi ha bisogno di sbrigare le pratiche legate alla propria autovettura nel capoluogo veneto, può fare riferimento agli sportelli dell’Automobile Club Italiano: il personale a vostra disposizione può venirvi incontro in merito alle principali attività “burocratiche” legate al possesso di una automobile.

Menu di navigazione dell'articolo

Dopo aver parlato degli uffici Aci a Milano, vi mettiamo a disposizione la lista degli uffici Aci Venezia, dove è possibile trovare le informazioni sui servizi destinati ai cittadini del capoluogo veneto e provincia. Rivolgendosi presso questi uffici, è possibile chiedere tutte le informazioni in merito l passaggio di proprietà dell'auto, al pagamento del bollo e del superbollo.

E' opportuno sapere, inoltre, che gli uffici ACI a Venezia, svolgono anche servizio PRA, attraverso cui è possibile effettuare una serie di operazioni legate ad iscrizione o cancellazione dei veicoli dal pubblico registro per gli autoveicoli.

Il portale ufficiale

L’ACi ha il suo portale ufficiale per il capoluogo veneto (www.venezia.aci.it) all’interno del quale consultare tutte le informazioni sui servizi che propone l’Ente per gli utenti. Una delle sezioni presenti riguarda i servizi on line e nello specifico: calcolo on line del bollo auto, consultazione del Pubblico Registro Automobilistico, calcolo on line dei rimborsi chilometrici svolti dal lavoratore per il proprio datore di lavoro, conoscenza dello stato giuridico della propria autovettura, calcolo distanze chilometriche tra luoghi diversi ed affiliazione on line tramite l’apposita Carta dell’Automobile Club d’Italia.

E’ presente anche una sezione con le risposte date dall’avvocato alle domande poste dagli utenti: è sufficiente riempire un form con i propri dati e la richiesta da fare all’Ente. Tanto altro è presente sul sito, come notizie, eventi, bandi, concorsi e tutta una sezione dedicata ai soci. Infine, in basso alla home page c’è anche la sezione Contatti con recapiti ed email dei vari uffici.

Associarsi al club: ecco come fare

Presso gli sportelli rivolti al pubblico è possibile anche iscriversi al Club ACI, in modo da ottenere una serie di vantaggi e servizi dedicati agli associati. Innanzitutto, i soci hanno a disposizione un soccorso stradale ad hoc, attivo in qualsiasi momento dell’anno sia in Italia che all’Estero. Il vantaggio di questo tipo di affiliazione sta nel fatto che ad associarsi non è la vettura, ma la persona fisica, che quindi può ricevere assistenza anche se si trova su una vettura appartenenti a terzi.

Se si rimane con la macchina in panne, bisogna rivolgersi alla centrale operativa 803.116 dall'Italia e 02.66.165.116 dall'estero, e richiedere il servizio dépannage oppure far arrivare un carrattrezzi che traini il nostro automezzo al più vicino centro di soccorso ACI.

Troppe macchine vecchie nel capoluogo veneto

L’ultima tendenza del 2014 fa registrare un dato negativo per la città capoluogo del Veneto: secondo uno studio commissionato dalla Fondazione Aci quasi la metà delle macchine che circola a Venezia (per la precisione il 41%) supera i dieci di anni di età, oltrepassando il limite di età media fissato a 9.5 anni.

Lo stesso Presidente dell’Automobile Club d’Italia della provincia veneta ha espresso la sua preoccupazione per questi dati, aggiungendo che circolare con mezzi vecchi aumenta del 50% il rischio di fare incidenti senza tralasciare il fattore inquinamento. Una vettura Euro1 a benzina infatti inquina molto di più rispetto ad una Euro4, con una percentuale stimata il +172%.

Una cifra pazzesca che quindi contribuisce ad appesantire l’aria e il clima che gira sulla famosa città della Laguna. La soluzione per questo problema, a Venezia più forte rispetto ad altre città, è quella di incentivare ancora di più l’uso di macchine alimentate in modo alternativo (gas, metano, Gpl o auto ibride); gli incentivi dovrebbero essere stabili e non a carattere episodico per cercare di spezzare una trama che in questo momento rende la città molto inquinata.

Altra modifica di norma potrebbe essere la revisione annuale prevista per le macchine che hanno più di dieci anni di vita.

Indirizzi, contatti e alcune informazioni

631 20090910 logo aci

Sestiere Santa Croce, 461, Venezia
041 5200300

Via Sandro Gallo, 155, Venezia
041 5265990

Via Ca' Marcello, 67, Venezia
041 5310349

Aci Automobile Club D'Italia - Ufficio Provinciale
Via Ca' Marcello, 67, Venezia
041 2902611

Agenzia Ma.Gi. Delegazione Aci Di Paganelli Maria Grazia - Agenzia Pratiche Auto E Amministrative
Via Aquileia, 85, Jesolo
0421 387259

Aci Dolo Agenzia Viale - Agenzia Pratiche Auto
102, Via Cairoli Benedetto, Dolo, VE 30031
041 5131478

Autore: Enrico Mainero LinkedIn

Immagine di Enrico Mainero

Dal 2011 Direttore Responsabile e Amministratore unico di ElaMedia Group SRLS. Mi dedico prevalentemente all'analisi dei siti web e alla loro ottimizzazione SEO, con particolare attenzione allo studio della semantica e al loro posizionamento organico sui motori di ricerca. Sono il principale curatore dei contenuti di questo Blog (assieme alla Redazione di ElaMedia).