Volkswagen California usato, un mezzo versatile, ideale per trasportare fino a 4 passeggeri e che diventa un caravan perfetto per far viaggiare, divertire e dormire comodamente 4 adulti.
Il pulmino Volkswagen è senza alcun dubbio uno dei più longevi veicoli ricreazionali, con un’immagine sostanzialmente immutata nel tempo. Chi lo sceglie ha un forte legame con la vita en plein air e ha un approccio al viaggio giovane e dinamico, indipendentemente dalla sua età. Nel mondo sono stati venduti oltre 10 milioni di esemplari: nel Regno Unito si chiama VW PanelVan, negli Stati Uniti è noto come VW Bus, in Sudafrica è il Campervan e in Brasile è noto come il Kombi, mentre in Italia lo si chiama anche Westfalia dal nome dell’ideatore dell’allestimento camper. Dagli anni ’60 a oggi il Transporter è arrivato alla sesta edizione (T1, T2, T3, T4, T5, T6) sempre sulla meccanica del Maggiolino, fino ad arrivare ai modelli avveniristici dei prototipi elettrici a guida autonoma. Tra tutti i modelli prodotti, l’allestimento CampingBus del T1 è, però, l’emblema delle vacanze on the road e della vita da campeggio.
Viaggiare a bordo di un mezzo come questo significa condividere esperienze ed emozioni con la famiglia o un ristretto numero di amici. Viaggiare su strada è un buon modo per conoscere il territorio che ci circonda, così come quello di altri luoghi.
Un pulmino come quelli proposti negli anni da Volkswagen è più maneggevole e meno ingombrante di un camper, si tratta di un veicolo adatto sia alla città che a viaggi più o meno avventurosi. Nel caso del California abbiamo una dotazione che consente di essere autonomi nel preparare i pasti e nel consumarli, anche all’esterno del mezzo, grazie a tavolino e sedie.
Adattandosi a spazi limitati e rinunciando ad un po’ di confort, è possibile risparmiare, macinare km e godersi strade e paesaggi sempre diversi.
Un viaggio in giro per l’Italia o magari per l’Europa a bordo di un pulmino può essere un’esperienza entusiasmante, senza dubbio adatta ai più giovani, ma molto divertente ad ogni età.
Quando si viaggia per espandere i propri orizzonti non serve molto, i principali ingredienti sono la voglia di scoprire qualcosa di nuovo e di mettersi in discussione. Esplorare il mondo a bordo di un pulmino rende l’esperienza di viaggio originale e senza dubbio memorabile.
I possessori di un T1 Volkwagen originale sanno che il mitico motore da 80 CV raffreddato ad aria e posto sul retro non è compatibile con le attuali norme antinquinamento europee. Tuttavia con le opportune modifiche, o una conversione del motore a gpl si può ancora provare l’ebbrezza di caricare zaino e sacco a pelo e avventurarsi per il mondo viaggiando a bordo di un’autentica icona degli anni ’70. Se si viaggia con gli ultimi modelli, il confort è comunque notevole, oltre alla facilità di gestire e manovrare un veicolo più leggero, versatile e che si guida con la patente B.
Poiché il pulmino Volkswagen non è propriamente un camper, gode degli “stessi diritti” di un’auto, per cui si può parcheggiare per le soste brevi in qualsiasi parcheggio per auto, purché non si espongano i paletti di sosta. Un furgoncino camperizzato è meno ingombrante del camper, per cui muoversi in città diventa molto più pratico, pur potendo trasportare fino a 7 persone (a seconda dei modelli). Un furgoncino VW – rispetto al camper – non prevede il vano bagno, ma può essere dotato di un letto, di una piccola cucina con fornelli, frigo e lavello, un bagno chimico, vani e armadietti per poter viaggiare comunque nel confort, in piena libertà, fermandosi dove si vuole per dormire e cucinare nei luoghi del cuore.
I modelli auto Kia vengono prodotti dalla casa automobilistica coreana, in particolare si tratta della prima azienda della Corea del Sud ad aver iniziato la produzione di modelli automobilistici.
Uno dei principali siti italiani dedicati alla vendita e all'acquisto di automobili, è Autosupermarket.it. In questo sito italiano è possibile trovare tutte le migliori offerte di auto usato, ed è possibile trovare e vendere sia automobili usate che nuove, oltre ad avere a disposizione una panoramica su tutta una serie di offerte e occasioni di auto a km0.
Nonostante la difficile situazione del mercato europeo versi in grave crisi da ormai troppo tempo, Fiat ha ottenuto un buon successo di pubblico con il lancio della nuova 500L, una vettura che è stata in grado di trasferire lo spirito sbarazzino e simpatico della sua sorella minore a portata di famiglia.
Acquistare un'auto usata è la migliore scelta, se si ha intenzione di risparmiare. La convenienza risiede anche nel fatto che acquistare un'auto nuova, invece, significa subire nei primi 2 anni di vita del bene, un consistente deprezzamento che conduce ad una rapida svalutazione. Questo è il principale motivo che spinge, chi acquista un'auto nuova, a cederla prima che ciò avvenga.
Un veicolo ibrido è un mezzo di trasporto con un sistema di propulsione di tipo termico ed un motore elettrico. Oltre a questa definizione relativa al motore, una auto ibrida può essere definito dal tipo di carburante utilizzato: alcuni esempi sono il motore a benzina-gpl, oppure a benzina e metano, o ancora benzina-idrogeno. Con questo tipo di veicolo potrete ottenere delle agevolazioni sul bollo auto e potrete circolare nella fascia verde, evitando così il blocco auto imposto dal comune. Così oltre a combattere l'inquinamento delle polveri sottili, eviterete qualsiasi blocco del traffico.
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
La migliore associazione di 500 al mondo è proprio il fiat 500 club Italia, che vanta 21.000 soci sparsi su tutto il pianeta.
Ormai marchio da quasi 110 anni, la Fiat è un'azienda leader in Italia per la produzione di autoveicoli. FIAT è l'acronimo di Fabbrica Italiana Automobili Torino e rappresenta una delle maggiori aziende del nostro paese. Dal 2014, il marchio ha cambiato denominazione e sede legale, per un rivoluzionario cambio d’epoca: ora infatti si parla di FCA, acronimo di Fiat Chrysler Automobiles.
Nei concessionari del gruppo Volkswagen di Torino, potrete trovare tutti quei modelli di auto nuove e auto usate che fanno parte della grande famiglia del marchio tedesco di cui fanno parte anche altri grandi case automobilistiche come Audi, Seat e Skoda. Non solo Polo e Golf, quindi, saranno disponibili per voi nella rete di concessionari, ma anche A4, A6, Fabia e Altea: in pratica, grazie a questo nutrito parco macchine difficilmente non riuscirete a trovare il modello che fa per voi.
Il Ministero dei Trasporti si occupa del piano generale dei trasporti e della logistica e i piani di settore per i trasporti, compresi i piani urbani di mobilità, ed esprime, per quanto di competenza, il concerto sugli atti di programmazione degli interventi di competenza del Ministero delle Infrastrutture.
Il futuro della mobilità in città e non solo sarà green e sostenibile, con vetture totalmente nuove: come cambiano i pneumatici sulle auto elettriche o ibride? Sono anni di grandi trasformazioni nell’ambito della mobilità: è in costante aumento la diffusione di vetture ibride e elettriche, che stanno profondamente cambiando il modo di spostarsi. Veicoli di nuova concezione, tecnologie innovative, materiali un tempo inimmaginabili stanno entrando a far parte della quotidianità degli automobilisti, portando numerosi mutamenti.
Il passaggio di proprietà è la registrazione presso l’ufficio dell’Aci del Pubblico Registro Automobilistico, che deve essere fatta quando si acquista una macchina usata. L’ufficio dell’Aci ha il compito di rilasciare un certificato di proprietà sul quale compaiono i dati del nuovo proprietario del veicolo e inoltre solleciterà l’ufficio provinciale della Motorizzazione ad aggiornare in maniera tempestiva anche le informazioni personali che sono contenute nella carta di circolazione dell’auto.