Logo di AutoYes

  • Home
  • Chi siamo
  • Acquisto
  • Concessionarie
  • Epoca
  • Patenti
  • Ricambi
  • Privacy
  • Home
  • Chi siamo
  • Acquisto
  • Concessionarie
  • Epoca
  • Patenti
  • Ricambi
  • Privacy

Articoli e guide per chi deve fornirsi di ricambi auto

Scegliere quale automobile comprare o come rinnovarla non è affatto un’impresa facile e, delle volte, l’entusiasmo per la vettura che si desidera da lungo tempo può portare a sbagliare. Quando l’acquisto della nuova vettura è una cosa imminente, l’emozione del momento, rischia di far trascurare alcune piccole attenzioni che, invece, potrebbero salvare dal commettere gravi errori.

La nostra guida all’acquisto riguarda vai modelli d’auto fra consigli d’acquisto e possibilità di godere di incentivi che fanno la differenza e decretano la possibilità di fare un buon affare.

FAQ

Quali sono i principali tipi di ricambi auto disponibili sul mercato?

I ricambi auto si possono classificare in diverse categorie, a seconda della loro funzione, qualità e provenienza. Tra i principali tipi di ricambi auto, possiamo elencare:

  • Ricambi originali (OEM): prodotti dallo stesso costruttore del veicolo o da fornitori autorizzati, che garantiscono la massima compatibilità e qualità.
  • Ricambi equivalenti o aftermarket: prodotti da aziende indipendenti, che offrono soluzioni alternative spesso a costi inferiori rispetto ai ricambi originali, pur mantenendo standard di qualità adeguati.
  • Ricambi usati o rigenerati: parti di veicoli smantellati o sottoposti a un processo di rigenerazione, che permettono di risparmiare sui costi e di ridurre l'impatto ambientale.

Come scegliere il ricambio auto più adatto alle proprie esigenze?

Per scegliere il ricambio auto più adatto alle proprie esigenze, è importante considerare diversi fattori:

  • La compatibilità con il proprio veicolo: è fondamentale verificare che il ricambio sia adatto al modello, all'anno di produzione e alle specifiche tecniche dell'auto.
  • La qualità e l'affidabilità del prodotto: è consigliabile scegliere ricambi originali o aftermarket di marche rinomate, che offrono garanzie e certificazioni sulle loro prestazioni.
  • Il rapporto qualità-prezzo: è importante valutare il costo del ricambio in relazione alla sua qualità e alla durata prevista, per evitare di dover affrontare ulteriori spese nel breve termine.

Dove posso acquistare ricambi auto?

I ricambi auto possono essere acquistati presso diverse tipologie di rivenditori, tra cui:

  • Concessionarie e officine autorizzate, che offrono ricambi originali e garanzie sul prodotto e sull'installazione.
  • Negozi di ricambi auto e accessori, che dispongono di un'ampia gamma di prodotti aftermarket e possono fornire consulenza sulla scelta e sull'installazione dei ricambi.
  • Siti web e piattaforme e-commerce specializzate, che permettono di confrontare prezzi e caratteristiche dei ricambi e di acquistarli comodamente online.

Come posso verificare la qualità e l'affidabilità di un ricambio auto?

Per verificare la qualità e l'affidabilità di un ricambio auto, è possibile seguire questi consigli:

  • Controllare la presenza di certificazioni e Controllare la presenza di certificazioni e marchi di qualità, che attestano la conformità del prodotto a determinati standard di sicurezza e durata.
  • Informarsi sulla reputazione del produttore o del marchio, attraverso recensioni online, forum di discussione e consigli di professionisti del settore.
  • Valutare la garanzia offerta dal venditore o dal produttore, che può coprire eventuali difetti di fabbricazione o problemi di funzionamento del ricambio.

Quali sono i principali segnali che indicano la necessità di sostituire un ricambio auto?

I segnali che indicano la necessità di sostituire un ricambio auto variano a seconda del componente interessato. Tuttavia, alcune situazioni comuni che possono richiedere l'intervento di un meccanico o la sostituzione di un ricambio includono:

  • Diminuzione delle prestazioni del veicolo, come una perdita di potenza, un consumo di carburante eccessivo o problemi di frenata.
  • Rumori insoliti, vibrazioni o segnali di usura, che possono indicare un malfunzionamento o un deterioramento dei componenti meccanici.
  • Spie di allarme sul cruscotto, che segnalano problemi legati al motore, all'impianto elettrico o ad altri sistemi del veicolo.
  • Consumo anomalo di pneumatici, olio motore o liquidi, che può essere causato da componenti danneggiati o usurati.

Quando è consigliabile rivolgersi a un professionista per la sostituzione di un ricambio auto?

È consigliabile rivolgersi a un professionista per la sostituzione di un ricambio auto nei seguenti casi:

  • Quando il componente interessato è di difficile accesso o richiede competenze tecniche specifiche per la sua installazione.
  • Quando si tratta di un elemento cruciale per la sicurezza e la funzionalità del veicolo, come il sistema frenante, l'impianto elettrico o il motore.
  • Quando non si dispone degli strumenti o delle attrezzature necessarie per effettuare l'intervento in modo sicuro e corretto.
  • Quando si ha poca esperienza nella manutenzione auto o si è incerti sulla procedura da seguire per la sostituzione del ricambio.

Scegliere gli pneumatici dell'auto in base alla stagione e alla strada

Quando il clima diventa caldo e il sole inizia a splendere, è il momento di passare agli pneumatici estivi. Gli pneumatici estivi sono progettati per offrire una migliore aderenza sulle strade asciutte e per gestire le temperature più elevate. Inoltre...

Prodotti sinterizzati: i motivi della diffusione nell’automotive

Il settore automotive rappresenta da sempre uno dei campi più all’avanguardia nel Belpaese. Lo dimostra la storia di realtà come FIAT, Ferrari, Lancia, Piaggio e Lamborghini, solo per citare nomi importanti.

La marmitta catalitica: a cosa serve?

Quella che comunemente definiamo marmitta catalitica, è tecnicamente chiamata convertitore catalitico. La marmitta catalitica infatti, è in soldoni un dispositivo che va ad agire sull'impianto di scarico di un motore a combustione interna, dove...

Come funziona il cambio automatico? Ve lo spieghiamo qui!

Uno degli elementi fondamentali affinchè l'automobile modifichi la propria velocità è senza dubbio il cambio, un sistema meccanico che permette di far aumentare o diminuire la velocità dell'automobile, ed è costituito da un complesso di....

Guarnizioni per il settore automotive: caratteristiche e utilizzo

Come vengono realizzate le guarnizioni automotive? Solitamente realizzate in gomma, esse vengono progettate a partire dalle caratteristiche del veicolo: in questo modo può essere sviluppato tutto il car set

Silenziatori industriali: una componente sempre più interessante per l’automotive

I silenziatori industriali sono tra le componenti più richieste a livello industriale e servono non solo a migliorare la qualità acustica di un apparecchio ma anche a renderlo particolarmente efficace dal punto di vista del rumore. 

Bagagli ingombranti e auto: cosa dice la legge?

Conoscere il Codice della Strada è fondamentale per evitare sanzioni, soprattutto perché, la legge non ammette ignoranza. La questione del trasporto di bagagli sulle barre portatutto è importante non solo per ciò che dice la legge ma anche per una questione di sicurezza 

Candela del motore: come sceglierla e come sostituirla

La candela del motore, inserita nella testa di ognuno dei cilindri, genera la scintilla che avvia la combustione della carica fresca. Alla candela viene applicata una tensione di migliaia di volt generata dalla bobina.

Amplificatori per auto: guida alla scelta con consigli pratici!

Scegliere l'amplificatore per auto adatto al nostro impianto stereo o alla nostra autoradio, non è una cosa banale. Infatti dobbiamo tenere presenti diversi fattori, fra cui l'uso che ne vogliamo fare, il tipo di impianto che vogliamo realizzare e sulla somma da spendere a disposizione.

Cerchi MAK: le opinioni degli automobilisti

I cerchi MAK vengono scelti con frequenza dagli automobilisti perché coniugano design ricercato e affidabilità: ecco quali sono le opinioni di chi li acquista. I cerchi MAK rappresentano una delle scelte più diffuse fra gli automobilisti

Biella meccanica del motore: ecco come è composta e a cosa serve

In meccanica, la biella è un componente importante che collega due meccanismi per trasformare il moto rettilineo alternato in un moto rotatorio continuo e viceversa. 

Funzionamento del carburatore per la tua auto: ecco come regolarlo

La funzione del carburatore è quella di preparare la miscela di aria e carburante da immettere nella camera di combustione. Il carburatore è dunque l'elemento principale del sistema di alimentazione dei motori.

Listino ricambi FIAT: a chi rivolgersi? Ecco alcune idee

E’ chiaro che per ogni casa automobilistica vi è un apposito listino di ricambi specifici. Per restare nel made in Italy, non possiamo non citare la più grande casa automobilistica nostrana, la Fiat.

Montaggio dell'autoradio: tutte le indicazioni per imparare come fare!

Il montaggio dell'autoradio è un'operazione abbastanza semplice, che chiunque può affrontare in poco tempo. Vediamo dunque le operazioni principali e le cose da conoscere prima del montaggio dell'autoradio.

Traffic Jam Assist e i sistemi di assistenza alla guida

Il Traffic Jam Assist è sicuramente uno dei più innovativi sistemi di assistenza, che porterà, presto su tantissime vetture di serie, il concetto di guida assistita e di connected cars. 

Il Blocco Motore: come funziona?

Per prima cosa è necessario fare un po di chiarezza sul termine “Blocco motore”, chiamato dagli addetti al settore anche “monoblocco” o “basamento”. Come lascia intendere il termine stesso, si tratta della parte unica più grande e pesante di tutta la vettura. 

eBay: ricambi auto usati e pezzi vintage per le vetture d'epoca

Uno dei modi più efficaci per reperire ricambi d'auto epoca al giorno d'oggi è quello di effettuare le proprie ricerche su internet: sul web infatti esistono molti siti che si occupano di commercializzare pezzi di ricambi per auto d'epoca.

Il funzionamento della centralina di un'automobile

Spesso la centralina di una macchina è compromessa o comunque si trova nelle condizioni di non poter esprimersi al massimo a causa di alcune limitazioni e restrizioni che possono essere superate con una rimappatura.

Quali sono i migliori profumi per auto? Benessere alla guida

La memoria olfattiva è tra le capacità umane più interessanti ed evocative: è sufficiente un odore, un profumo o un’aroma per riportare la mente a luoghi e situazioni più o meno piacevoli.

Kit per la sicurezza in auto: ecco cosa serve!

Ogni Stato della Comunità Europea ha stabilito negli ultimi anni quali siano i dispositivi obbligatori da inserire nei kit per la sicurezza in auto.

Durata dei dischi e delle pastiglie dei freni: una guida completa!

 La sicurezza per chi viaggia in automobile è certamente affidata, oltre alla prontezza di riflessi del conducente, ad un ottimo sistema frenante. Per questo motivo è importante periodicamente verificare la salute dei dischi e delle Pastiglie dei freni.

Il carter secco: differenze con quello umido

Nel mondo delle automobili, il termine carter può essere declinato in vari modi. In genere, non è altro che uno o più coperchi la cui funzione è quella di proteggere determinati componenti delicati dell'automobile.

Il contralbero del motore: come funziona

Una delle componenti importanti del motore, ma spesso ignorata dai più, è il cosiddetto contralbero. Il contralbero, noto anche come albero di equilibratura, è una parte del motore necessaria per la riduzione delle vibrazioni del motore stesso.

Le Valvole del Motore: cosa sono?

Lo schema di un motore è sicuramente un qualcosa di molto complesso da capire ed assimilare eppure rappresenta uno schema da assimilare perché è argomento d’esame per la patente.

Obbligatorietà di istallare radio DAB sulle auto nuove

A partire dal primo giugno 2019 è diventato obbligatorio equipaggiare le auto di nuova produzione con la radio DAB digitale. Dal primo gennaio 2020, l'obbligo di vendere radio con la tecnologia DAB (Digital Audio Broadcasting) è stato esteso a tutti i canali di vendita, sia fisici che online. 

Come montare le catene da neve per la tua auto: tutto ciò che c’è da sapere

Si sa, quando viene l’inverno girare in auto è sempre più pericoloso rispetto ad altri periodi dell’anno. Specialmente in zone particolarmente fredde. Ci sono dei pericoli evidenti legati al freddo, in quanto si può ghiacciare la strada e si può mettere in difficoltà la tenuta del nostro veicolo.

Seconda chiave dell’auto? Ecco cosa fare se l'hai persa

Cosa succederebbe alla vostra auto se non avesse le chiavi? E il vostro scooter, la vostra moto, furgone, camper, camion, moto? Ci avete mai pensato? 

Contatti

  • Indirizzo: V. Luigi Gadola 3, Roma
  • Mail: info [@] elamedia.it
  • Telefono: 349 05 03 368

Partita: IVA 12238581008 - Mail: info [@] elamedia.it
Tel. 349 0503368 - Indirizzo: Via Luigi Gadola 3

Per favore, disattiva l'AdBlock

Per noi è fondamentale mostrarti la pubblicità, perché è l'unico modo che abbiamo per finanziare la nostra attività (gli annunci saranno pochissimi). Se vuoi puoi chiudere questo annuncio cliccando sulla x che trovi in alto a destra e continuare la navigazione senza pubblicità. Altrimenti puoi disattivare l'AdBlock del tuo Browser e cliccare sul pulsante che trovi di seguito per ricaricare la pagina. Certi della tua comprensione ti ringraziamo e ti auguriamo buona lettura!

Ricarica la pagina
Il materiale รจ coperto da Copyright