Differenti invece le performance dei veicoli rimorchiati con massa totale a terra superiore alle 3,5 tonnellate, i cui dati però sono riferiti ancora ai consuntivi del mese di marzo: in base infatti alle ricerche fornite dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il comparto è rimasto su volumi sostanzialmente stabili, mentre il totale del primo trimestre 2017 si chiude con un calo del -1,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, con 4.400 unità a dispetto delle 4.452 del 2016.
Una spinta positiva potrebbe arrivate dall'attuazione delle misure previste per il settore, che potrebbero offrire un concreto rilancio al comparto dei veicoli rimorchiati, anch'esso condizionato dalle misure di sostegno messe in atto, compresi i rinnovi del Superammortamento e della Legge Sabatini. Questi incentivi possono offrire una spinta per rinnovare e riqualificare il parco mezzi, migliorando inoltre la sicurezza della circolazione e del trasporto, tanto più necessari nei comparti sensibili del trasporto di derrate deperibili e di merci pericolose, in cui dove le norme internazionali impongono regole severe di costruzione, collaudo ed esercizio dei mezzi.
L’esistenza delle persone affette da handicap è faticosa e costosa, considerato che necessita di ausili ortopedici e del supporto di persone e strumenti disponibili a titolo oneroso. Lo Stato prevede agevolazioni, detrazioni ed esenzioni fiscali per questi soggetti, anche nel caso dell’acquisto auto disabili. Le persone con handicap che possono usufruire delle agevolazioni sono:
Il mercato delle auto, in questo 2017, ha attirato l'attenzione di tv e giornali in virtù degli ottimi risultati registrati nel corso del primo trimestre, soprattutto se messi a confronto con quanto rilevato solo lo scorso anno.
Scopri quali sono i 5 elementi da osservare quando si acquista un’auto usata, per non incorrere in fregature o eventuali sanzioni.
Un veicolo ibrido è un mezzo di trasporto con un sistema di propulsione di tipo termico ed un motore elettrico. Oltre a questa definizione relativa al motore, una auto ibrida può essere definito dal tipo di carburante utilizzato: alcuni esempi sono il motore a benzina-gpl, oppure a benzina e metano, o ancora benzina-idrogeno. Con questo tipo di veicolo potrete ottenere delle agevolazioni sul bollo auto e potrete circolare nella fascia verde, evitando così il blocco auto imposto dal comune. Così oltre a combattere l'inquinamento delle polveri sottili, eviterete qualsiasi blocco del traffico.
In un periodo di difficoltà economica il mercato delle auto nuove continua a far registrare continui cali e riduzioni dei volumi, senza far vedere nel breve periodo una possibilità di ripresa. Di contro dall’altra parte il mercato dell’usato continua a reggere, con passaggi di proprietà che tengono molto di più il passo rispetto alle nuove immatricolazioni di vetture.
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
Quanti hanno la fortuna di possedere una moto o auto d’epoca? Quante persone non sanno che possono tutelare la propria moto auto d’epoca grazie all’ASI, ottenendo anche tante agevolazioni?
Vi offriamo una panoramica sui concessionari Fiat del Veneto a cui potete rivolgervi per provare, chiedere un preventivo o acquistare gli ultimi modelli di successo della casa di Torino, come ad esempio la fiat 500, fiat punto, fiat professional e veicoli commerciali. Prima di chiamare e/o di visitare fisicamente le concessionarie avrete la possibilità di visionare il loro sito web. Vi renderete certamente conto in maniera più dettagliata delle offerte che le case propongono a noi consumatori.
Uno dei marchi automobilistici più conosciuti al mondo è senza dubbio Mercedes-Benz, anche per il connubio sportivo con McLaren che ha fatto di questo motore uno dei protagonisti dagli anni '70 in poi. Il simbolo universalmente noto è lo stemma della stella a tre punte, presente sui cofano di tutti i veicoli di questo marchio.
Forniamo una serie di informazioni relative al pagamento del bollo auto per la Regione Marche. Questo tipo di imposta relativa al possesso dell'automobile, varia infatti a seconda della Regione di appartenenza certificato nei documenti del veicolo.
Nei motori la candela d'accensione, inserita nella testa di ognuno dei cilindri, genera la scintilla che avvia la combustione della carica fresca. Alla candela viene applicata una tensione di migliaia di volt generata dalla bobina.
Spesso se ne sente parlare, ma poche volte la gente sa dove sono ubicati i suoi uffici e quali sono i compiti particolari ad essa assegnati, tuttavia la Motorizzazione Civile rappresenta un antico ed importante ente statale e che facilita spesso il disbrigo di vari compiti e procedure inerenti ai settori automobilistico e motociclistico, sotto vari aspetti.