Catene da neve per auto: tutto ciò che c’è da sapere
Si sa, quando viene l’inverno girare in auto è sempre più pericoloso rispetto ad altri periodi dell’anno. Specialmente in zone particolarmente fredde. Ci sono dei pericoli evidenti legati al freddo, in quanto si può ghiacciare la strada e si può mettere in seria difficoltà la tenuta del nostro veicolo.
Se poi è presente già la neve sulle strade che siamo soliti percorrere o che dobbiamo percorrere per necessità, allora non possiamo fare a meno di uno strumento fondamentale: le catene da neve per auto. Le catene, infatti, consentono di garantire sicurezza e sono un’alternativa, in molti casi, anche agli pneumatici invernali. Ma sapete come fare per scegliere le catene adatte al vostro veicolo?
La scelta
Una delle prime cose che bisogna fare prima di acquistare delle catene da neve per auto, è sicuramente quella di osservare l’omologazione delle catene stesse. Tutte le informazioni sono fornite dal Ministero dei Trasporti: soltanto con prodotti omologati si può avere la certezza di un’efficacia adeguata. A tal proposito e per altri dettagli, potete consultare diversi siti, come CateneDaNeve.org, che spiegano molti aspetti che potrebbero all’apparenza sembrare complicati.
Altra informazione fondamentale è sicuramente quella relativa alle varie misure delle catene per auto. Si tratta di una scelta da effettuare in base al diametro delle ruote che sono montate sul nostro veicolo e sulla tipologia di gomme. Solitamente se il diametro è compreso tra i 13 pollici e i 17 pollici si parla di auto “catenabili”, mentre se il diametro della ruota è superiore a 17 pollici, allora si tratta di modelli “non catenabili”. Nel secondo caso si può ricorrere ad altri stratagemmi, come per esempio un kit di catene particolare, con spessore molto ridotto, oppure un kit a fissaggio esterno, il quale sta andando molto di moda negli ultimi tempi. Riuscire a capire se la nostra auto sia catenabile oppure no, è molto semplice: basta consultare il libretto di istruzioni.
Prezzi
Anche i prezzi, ovviamente, sono sicuramente capaci di influenzare la nostra scelta. Bisogna pensare in primis al tipo di utilizzo che vogliamo fare delle catene: se le utilizziamo spesso, magari tutti i giorni, oppure occasionalmente. Solitamente, più le catene da neve sono costose, più sarà facile montarle. Le versioni più classiche, non facilissime da montare, specialmente da chi non ha esperienza, costano intorno ai 30-40 euro. Ci sono poi altre tipologie, come le catene a rombo, che hanno un costo elevato, che può sfiorare i 100 euro e che sono molto diffuse e abbastanza facili da montare. Infine troviamo dei prodotti abbastanza proibitivi, che hanno un costo elevatissimo, le catene a ragno, molto facili da montare. Si possono montare direttamente sul cerchio della ruota e quindi vanno benissimo anche per veicoli non catenabili. Si parla di un costo medio minimo di 140-150 euro.
Ma dove si possono comprare le catene da neve per la nostra auto? Non è assolutamente difficile: online è pieno di siti appositi che consentono di effettuare una scelta molto rapida ed intuitiva.